GRATITUDINE: RedBird Capital Partners e il Direttore Tecnico dell’AC Milan Geoffrey Moncada approvano un progetto da 5,6 milioni di euro per la realizzazione di una statua dedicata a Paolo Maldini davanti a San Siro — Un omaggio eterno alla leggenda rossonera

 


In un gesto carico di emozione, rispetto e riconoscimento verso una delle figure più iconiche nella storia del calcio mondiale, RedBird Capital Partners, in collaborazione con il Direttore Tecnico dell’AC Milan Geoffrey Moncada, ha approvato un progetto da 5,6 milioni di euro per la costruzione di una statua commemorativa di Paolo Maldini davanti allo stadio San Siro.

Questo tributo, che entrerà a far parte del cuore pulsante dell’identità milanista, vuole onorare in modo permanente l’uomo che ha incarnato lo spirito del club per oltre tre decenni: da calciatore simbolo di fedeltà e classe, fino al suo ruolo dirigenziale nelle nuove epoche della società.

Un monumento alla lealtà e alla grandezza

Paolo Maldini rappresenta molto più di un campione: è il volto stesso del Milan. Con 25 stagioni consecutive vissute con una sola maglia, Maldini ha conquistato 7 scudetti, 5 Coppe dei Campioni/Champions League e ha stabilito record ancora oggi imbattuti. Dopo il ritiro, ha proseguito il suo percorso al fianco del club anche fuori dal campo, contribuendo alla rinascita rossonera con il suo inestimabile bagaglio umano e sportivo.

RedBird Capital, il gruppo proprietario del club, ha ribadito che la valorizzazione della storia milanista è una priorità assoluta. Insieme a Moncada, che ha sempre riconosciuto il peso e l’eredità di Maldini anche durante il loro breve periodo di collaborazione, è stata presa la decisione condivisa di rendere omaggio al “Capitano dei Capitani” con un’opera monumentale.

“Paolo Maldini non è solo una leggenda del Milan — è l’anima stessa di questo club,” ha dichiarato Gerry Cardinale, fondatore di RedBird. “La sua carriera è un esempio di eccellenza, dedizione e integrità. Questa statua sarà un riferimento visivo e morale per le generazioni future.”

Una statua degna del Capitano

L’opera verrà collocata nel cuore della Piazza Angelo Moratti, di fronte all’ingresso principale dei tifosi a San Siro. Lo scultore italiano di fama internazionale Alessandro Gallo è stato incaricato della realizzazione: la statua raffigurerà Maldini nella sua iconica postura difensiva, con la fascia da capitano ben visibile, lo sguardo fiero e determinato.

L’obiettivo è rappresentare la sua eleganza naturale, l’autorità silenziosa e l’esempio che ha saputo offrire sia come atleta che come uomo.

Le parole di Moncada

Geoffrey Moncada, solitamente riservato, ha voluto esprimere il suo pensiero con emozione:

“È impossibile pensare al Milan senza pensare a Paolo Maldini. Anche per chi, come me, è arrivato dopo, la sua figura è sempre stata un punto di riferimento. Questa statua non è solo un tributo, è un impegno morale a custodire ciò che lui ha rappresentato.”

Moncada ha aggiunto che Maldini è stato informato in anticipo del progetto e che, coerente con il suo stile, ha accolto la notizia con umiltà e discrezione.

L’entusiasmo dei tifosi

La notizia ha acceso l’entusiasmo della tifoseria rossonera. Sui social, migliaia di messaggi hanno celebrato l’iniziativa come “storica” e “meritata”.

“Maldini non è una leggenda. È sangue rossonero. Per sempre,” ha scritto un tifoso su X.
“È questo il momento che aspettavamo da anni. Finalmente un monumento al più grande capitano che il calcio abbia mai conosciuto.”

Anche ex calciatori, allenatori e dirigenti di livello internazionale hanno elogiato il gesto del club, considerandolo un esempio di come il calcio moderno possa restare radicato nei suoi valori storici.

Cerimonia ufficiale nel 2026

L’inaugurazione della statua è prevista per ottobre 2026, in coincidenza con il 40º anniversario del debutto di Maldini in prima squadra. L’evento sarà accompagnato da una serie di celebrazioni che coinvolgeranno leggende del passato, giocatori attuali e rappresentanti istituzionali del calcio italiano ed europeo.

Sono inoltre in fase di preparazione un documentario celebrativo, una mostra fotografica al Museo Mondo Milan e una collezione speciale di maglie commemorative.


Con questa statua, RedBird e AC Milan non celebrano solo un calciatore, ma affermano un principio: la grandezza non passa mai di moda.

E mentre San Siro continua a raccontare la sua storia al mondo, Paolo Maldini veglierà per sempre sulle sue porte — non solo come ricordo, ma come simbolo vivente dell’identità rossonera.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *